Corso di Acconciatore (Ex Parrucchiere Uomo/ Donna) a Benevento
Richiedi info
€ da definire
Descrizione del corso
Corso di Acconciatore (Ex Parrucchiere Uomo/ Donna) a Benevento
ISTITUTO AMATO, Scuola di Estetica e Acconciatore, Accreditata dalla Regione Campania (codice accreditamento 145/11), certificata ISO 9001 garantisce ai suoi allievi una preparazione approfondita e sempre aggiornata con Docenti specializzati, che accompagneranno i discenti passo passo sia nell'aspetto teorico che in quello pratico.
L' acconciatore esegue tagli e acconciature adeguate all'aspetto e alle esigenze del cliente, seguendo la moda e il costume in modo originale e creativo. Per fare ciò ha bisogno di conoscenze e competenze tecniche, stilistiche e anche psicologiche oltre a continui aggiornamenti tecnici-sintomatici di una società in continua evoluzione. Pertanto, sarà a conoscenza di tutte le tecnologie e le tecniche professionali riguardo al trattamento e alla acconciatura dei capelli. Avrà una profonda conoscenza della tricologia, dermatologia e della chimica di base; conoscendo la morfologia del viso saprà ridisegnare nelle proporzioni le forme somatiche ed appropriarsi dei concetti di gusto, estetica ed armonia. Inoltre sarà anche in grado di amministrare e gestire l'azienda basandosi non solo sulla conoscenza delle strutture dei saloni di acconciatura dal punto di vista del flusso, delle attrezzature e dei prodotti specifici in uso, ma anche degli obblighi e dei diritti contrattuali, finanziari e fiscali, delle gestioni manageriali, del marketing dei servizi e dei rapporti con la clientela.
Requisiti d'accesso: Licenzia Media , minimo 16 anni
Durata complessiva: biennale 1800 ore con esame intermedio ed esame finale
PROGRAMMA TEORICO Triennale : Accoglienza /orientamento, Igiene, Orientamento e Diritto dei lavoratori ,Comunicazione e tecnica commerciale, Anatomia del cranio, Dermatologia ( le malattie della pelle ), Tricologia, Chimica e cosmetologia, Sicurezza sul Lavoro, Contabilità e Marketing, Elementi Inglese
PROGRAMMA PRATICO I° ANNO
Divisioni Tecniche – Montaggio bigodini per la piega ( teorico/pratico) - Montaggio bigodini per la permanente ( teorico/pratico)- Introduzione Montaggio colpi di Sole ( teorico/pratico)- Tecniche di Shampoo – Massaggio alla cute – Studio dei volumi e delle proporzioni del volto – Studio dei volumi e delle onde su capelli - Introduzione al colore ( teorico/pratico)- introd. alla Colorimetria – Introd. alla piega
PROGRAMMA PRATICO II° ANNO
Colorimetria approfondimento ( teorico/pratico)- Decolorazione – Decapaggio – Tecniche di Shiariture – Schatusc – Colpi di sole
( tecniche avanzate, teorico/pratico ) – Hennè - Introduzione al Taglio ( teorico/pratico ) - Prima struttura di Taglio ( forma piena) - Messa in piega ( liscia, riccio , riccio piatto, pizzicata, beach waves, con ferro )- Tecniche di Rasatura ( barba e baffi ) PROGRAMMA PRATICO III° ANNO
Tecniche di Teglio ( teorico /pratico ) – quattro strutture di taglio ( forma piena – forma graduata – strati progressivi – strati uniformi )- Tecniche di Taglio maschile ( teorico/pratico)- tecniche di acconciature ( raccolti da sera, acconciature sposa , acconciatura fashion)
Alla fine del corso verranno Rilasciate due Qualifiche Professionali Acconciatore Dipendente e Specializzato, valide su tutto il Territorio Nazionale e della Comunità Europea.
ISTITUTO AMATO, Scuola di Estetica e Acconciatore, Accreditata dalla Regione Campania (codice accreditamento 145/11), certificata ISO 9001 garantisce ai suoi allievi una preparazione approfondita e sempre aggiornata con Docenti specializzati, che accompagneranno i discenti passo passo sia nell'aspetto teorico che in quello pratico.
L' acconciatore esegue tagli e acconciature adeguate all'aspetto e alle esigenze del cliente, seguendo la moda e il costume in modo originale e creativo. Per fare ciò ha bisogno di conoscenze e competenze tecniche, stilistiche e anche psicologiche oltre a continui aggiornamenti tecnici-sintomatici di una società in continua evoluzione. Pertanto, sarà a conoscenza di tutte le tecnologie e le tecniche professionali riguardo al trattamento e alla acconciatura dei capelli. Avrà una profonda conoscenza della tricologia, dermatologia e della chimica di base; conoscendo la morfologia del viso saprà ridisegnare nelle proporzioni le forme somatiche ed appropriarsi dei concetti di gusto, estetica ed armonia. Inoltre sarà anche in grado di amministrare e gestire l'azienda basandosi non solo sulla conoscenza delle strutture dei saloni di acconciatura dal punto di vista del flusso, delle attrezzature e dei prodotti specifici in uso, ma anche degli obblighi e dei diritti contrattuali, finanziari e fiscali, delle gestioni manageriali, del marketing dei servizi e dei rapporti con la clientela.
Requisiti d'accesso: Licenzia Media , minimo 16 anni
Durata complessiva: biennale 1800 ore con esame intermedio ed esame finale
PROGRAMMA TEORICO Triennale : Accoglienza /orientamento, Igiene, Orientamento e Diritto dei lavoratori ,Comunicazione e tecnica commerciale, Anatomia del cranio, Dermatologia ( le malattie della pelle ), Tricologia, Chimica e cosmetologia, Sicurezza sul Lavoro, Contabilità e Marketing, Elementi Inglese
PROGRAMMA PRATICO I° ANNO
Divisioni Tecniche – Montaggio bigodini per la piega ( teorico/pratico) - Montaggio bigodini per la permanente ( teorico/pratico)- Introduzione Montaggio colpi di Sole ( teorico/pratico)- Tecniche di Shampoo – Massaggio alla cute – Studio dei volumi e delle proporzioni del volto – Studio dei volumi e delle onde su capelli - Introduzione al colore ( teorico/pratico)- introd. alla Colorimetria – Introd. alla piega
PROGRAMMA PRATICO II° ANNO
Colorimetria approfondimento ( teorico/pratico)- Decolorazione – Decapaggio – Tecniche di Shiariture – Schatusc – Colpi di sole
( tecniche avanzate, teorico/pratico ) – Hennè - Introduzione al Taglio ( teorico/pratico ) - Prima struttura di Taglio ( forma piena) - Messa in piega ( liscia, riccio , riccio piatto, pizzicata, beach waves, con ferro )- Tecniche di Rasatura ( barba e baffi ) PROGRAMMA PRATICO III° ANNO
Tecniche di Teglio ( teorico /pratico ) – quattro strutture di taglio ( forma piena – forma graduata – strati progressivi – strati uniformi )- Tecniche di Taglio maschile ( teorico/pratico)- tecniche di acconciature ( raccolti da sera, acconciature sposa , acconciatura fashion)
Alla fine del corso verranno Rilasciate due Qualifiche Professionali Acconciatore Dipendente e Specializzato, valide su tutto il Territorio Nazionale e della Comunità Europea.
Note
PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTARE LA SEDE:
ISTITUTO AMATO Scuola per Acconciatore Accreditata dalla Regione Campania
Via Arena Centro Direzionale (I° piano-corpo 8) CASERTA
TEL:0823/322074 FAX: 0823/351885 CELL:345/8001020
Sito web: www.istitutoamato.com E-mail: info@istitutoamato.com formazione@istitutoamato.com
Cercaci su Facebook e guarda le nostre foto e le offerte del mese: https://www.facebook.com/istituto.amato https://www.facebook.com/istitutoamato.estetica
ISTITUTO AMATO Scuola per Acconciatore Accreditata dalla Regione Campania
Via Arena Centro Direzionale (I° piano-corpo 8) CASERTA
TEL:0823/322074 FAX: 0823/351885 CELL:345/8001020
Sito web: www.istitutoamato.com E-mail: info@istitutoamato.com formazione@istitutoamato.com
Cercaci su Facebook e guarda le nostre foto e le offerte del mese: https://www.facebook.com/istituto.amato https://www.facebook.com/istitutoamato.estetica