Corso di cucina a Cuneo
Richiedi info
Richiedi informazioni
Descrizione del corso
ISCRIZIONI APERTE AL CORSO DI FORMAZIONE PRATICA DI CUCINA ORGANIZZATO A CUNEO - IL CORSO PREVEDE UNA QUOTA DI ISCRIZIONE
SCHEDA TECNICA
* Durata: 27 ore
* Lezioni: 9
* Calendario: Una sera a settimana.
* Materiale didattico: Dispense didattiche, ricettari e kit di cucina.
DESTINATARI
Il corso di cucina è rivolto a: principianti, aspiranti cuochi, appassionati, a chiunque desideri imparare i fondamenti della cucina e della ristorazione o desideri aggiornare le proprie competenze, a giovani in cerca di lavoro qualificato.
CONTENUTI
Il corso fornisce le tecniche e gli elementi di base per la preparazione di piatti semplici e veloci. Tra i temi trattati: gli utensili e le attrezzature da cucina, la scelta delle materie prime, l’interazione e la conservazione degli alimenti; tale preparazione sarà affrontata nel rispetto delle norme igienico sanitarie del settore della produzione alimentare.
È previsto un impiattamento creativo per ogni ricetta sottoelencata.
• ANTIPASTI FREDDI E CALDI (realizzazione pratica di antipasti a base di verdure, formaggi e prodotti stagionali e locali)
• PASTA (fresca all'uovo con abbinamenti tipici)
• SALSE E I SUGHI (fondi di base, salse madri, salse fredde e calde, fondute e condimenti tipici)
• MINESTRE E ZUPPE - RISOTTI (minestroni, creme, vellutate, risotto)
• CARNE BIANCA E ROSSA (tecniche di scelta, preparazioni e cotture)
• PESCE (tecniche di scelta, pulizia e sfilettatura, lavorazione, cottura, condimenti, conservazione)
• COTTURE - LA FRITTURA (tecniche di cottura: in umido, al sale, grigliato e la frittura: scelta degli alimenti e tecnica di frittura)
• VERDURE E CONTORNI (tecniche di scelta, taglio, cottura (lessate, al vapore, grigliate, fritte ecc.))
• DOLCI (basi della pasticceria, dolci al cucchiaio, creme e loro applicazioni pratiche ecc.)
Esercitazioni pratiche e degustazione dei piatti preparati durante il corso.
NOTA: Il programma sopra indicato è una linea guida e può subire variazioni. I posti sono limitati per permettere un apprendimento il più possibile efficace e pratico.
DOCENTI
I nostri formatori sono esperti cuochi e Chef professionisti.
TITOLO
Al termine del corso verrà consegnato l'Attestato di Frequenza Progetto PerFormare e l'Attestato di Formazione Pratica rilasciato dal docente del corso, professionista del settore.
QUALI SARANNO I PASSI SUCCESSIVI ALLA RICHIESTA DI INFORMAZIONI?
Richiedi maggiori informazioni, senza impegno! Appena riceveremo la tua richiesta, sarai contattato dal referente formativo che ti fornirà tutti i dettagli del corso, ti darà le informazioni sulle modalità, programma, orari e sede, modulo iscrizione e metodi di pagamento.
SCHEDA TECNICA
* Durata: 27 ore
* Lezioni: 9
* Calendario: Una sera a settimana.
* Materiale didattico: Dispense didattiche, ricettari e kit di cucina.
DESTINATARI
Il corso di cucina è rivolto a: principianti, aspiranti cuochi, appassionati, a chiunque desideri imparare i fondamenti della cucina e della ristorazione o desideri aggiornare le proprie competenze, a giovani in cerca di lavoro qualificato.
CONTENUTI
Il corso fornisce le tecniche e gli elementi di base per la preparazione di piatti semplici e veloci. Tra i temi trattati: gli utensili e le attrezzature da cucina, la scelta delle materie prime, l’interazione e la conservazione degli alimenti; tale preparazione sarà affrontata nel rispetto delle norme igienico sanitarie del settore della produzione alimentare.
È previsto un impiattamento creativo per ogni ricetta sottoelencata.
• ANTIPASTI FREDDI E CALDI (realizzazione pratica di antipasti a base di verdure, formaggi e prodotti stagionali e locali)
• PASTA (fresca all'uovo con abbinamenti tipici)
• SALSE E I SUGHI (fondi di base, salse madri, salse fredde e calde, fondute e condimenti tipici)
• MINESTRE E ZUPPE - RISOTTI (minestroni, creme, vellutate, risotto)
• CARNE BIANCA E ROSSA (tecniche di scelta, preparazioni e cotture)
• PESCE (tecniche di scelta, pulizia e sfilettatura, lavorazione, cottura, condimenti, conservazione)
• COTTURE - LA FRITTURA (tecniche di cottura: in umido, al sale, grigliato e la frittura: scelta degli alimenti e tecnica di frittura)
• VERDURE E CONTORNI (tecniche di scelta, taglio, cottura (lessate, al vapore, grigliate, fritte ecc.))
• DOLCI (basi della pasticceria, dolci al cucchiaio, creme e loro applicazioni pratiche ecc.)
Esercitazioni pratiche e degustazione dei piatti preparati durante il corso.
NOTA: Il programma sopra indicato è una linea guida e può subire variazioni. I posti sono limitati per permettere un apprendimento il più possibile efficace e pratico.
DOCENTI
I nostri formatori sono esperti cuochi e Chef professionisti.
TITOLO
Al termine del corso verrà consegnato l'Attestato di Frequenza Progetto PerFormare e l'Attestato di Formazione Pratica rilasciato dal docente del corso, professionista del settore.
QUALI SARANNO I PASSI SUCCESSIVI ALLA RICHIESTA DI INFORMAZIONI?
Richiedi maggiori informazioni, senza impegno! Appena riceveremo la tua richiesta, sarai contattato dal referente formativo che ti fornirà tutti i dettagli del corso, ti darà le informazioni sulle modalità, programma, orari e sede, modulo iscrizione e metodi di pagamento.