CORSO DI FORMAZIONE in WEDDING PLANNER livello base a BRESCIA
Richiedi info
€ 990
Descrizione del corso
OBIETTIVI: Il corso si pone come obiettivo di fornire le informazioni di base per l'avviamento alla professione di Wedding Planning fornendo utili strumenti di carattere teorico e pratico, affiancando alle lezioni teoriche un Project Work, costituito dallo sviluppo completo di un Progetto di Nozze, e le testimonianze di fornitori di servizi dedicati al matrimonio.
IL PROGRAMMA DEL CORSO (programma soggetto a copyright, tutti i diritti riservati)
PRIMA GIORNATA:
WEDDING PLANNING: cenni storici, evoluzione, situazione in Italia
• La professione all’estero: chi sono, cosa fanno e come lavorano le WP d’oltreoceano?
• Wedding Planning in Italia: un mercato possibile? Un’analisi tra difficoltà ed opportunità!
LA WEDDING PLANNER
• Le caratteristiche della WP: Doti da possedere & Difetti da dimenticare
• Qual è il suo ruolo
• Deontologia professionale & un po’ di Bon Ton!
LO START UP - Come avviare la vostra attività (ed essere felici!)
• Analisi del mercato di riferimento
• Scelte importanti da fare subito: forma giuridica, sede, collaboratori
• Il commercialista vi spaventa? Facciamo 4 chiacchiere con lui!
STRATEGIE DI MARKETING
• Come farvi conoscere dai vostri potenziali clienti
• I principali strumenti di promozione… e quelli che vi consigliamo!
• Marketing, Web Marketing, Social Media Marketing: il segreto del vostro successo.
• Motori di ricerca, profili, post, hashtag: approfondiamo il wedding 3.0
• Come creare un’identità digitale per la vostra attività
• Non passa tutto attraverso la tecnologia: uno sguardo al marketing tradizionale e al marketing non convenzionale
WEDDING PLANNING AROUND THE WORLD
• Italia: la destinazione preferita dagli sposi
• Il mercato estero
• Farsi conoscere: l’associazione ad un network internazionale
• Le competenze da acquisire per lavorare con le coppie straniere
• Uno sguardo alle principali Fiere del segmento estero
SECONDA e TERZA GIORNATA:
I FORNITORI
• Quante sono le figure con le quali avrete a che fare!
• Analizziamo insieme le principali caratteristiche di:
Location
Catering/ Banqueting
Florist
Fotografo & Videomaker
Musicista
Come aiutare gli sposi nella scelta di:
Partecipazioni
Abiti nuziali
Bomboniere & Confetti
Wedding Cake
Regali per i testimoni
• Come approcciarsi ai fornitori: dal primo contatto… al primo contratto!
• Ogni cosa al suo posto: come creare e tener ordinati ed aggiornati i vostri contatti
• Lavoriamo sulla modulistica e mettiamo le basi del vostro database!
IL RICEVIMENTO
• Le tipologie di ricevimento tra le quali scegliere e la relativa mise en place
• Il timing dell’evento: cose da sapere per gestire al meglio la giornata
• Cosa bolle in pentola? La scelta del menù: tendenze e suggestioni per un matrimonio
• Davvero speciale
FOCUS: FOTOGRAFO / MUSICISTA/ BOMBONIERE/ VIDEOMAKER
FOCUS: LA WEDDING CAKE
QUARTA GIORNATA
LA GESTIONE DEL CLIENTE
• I futuri sposi: questi sconosciuti! Cosa cercano e perché scelgono di contattare una WP
• L’accoglienza e la gestione del primo incontro
• Quando la suocera ci mette lo zampino… La WP diventa un’equilibrista!
• Aiutare gli sposi a creare (e soprattutto mantenere) il proprio budget plan
• … ma la WP come si fa pagare? Le varie possibilità
• Creiamo insieme la vostra personale modulistica!
DIAMOCI DA FARE!
• Come trasferire le emozioni della coppia in un progetto di nozze coordinato
• Il magico fil-rouge: dalle partecipazioni alle bomboniere
• Scegliamo insieme le partecipazioni
• Il Tableau de Mariage: tradizione e tendenze
FOCUS: TIPOGRAFO/ BOMBONIERE E CONFETTI/ FLOWER DESIGNER
QUINTA GIORNATA
ABITI E CERIMONIA: A CIASCUNO IL SUO LOOK
• L’abito da sposa: un po’ di storia, il bon ton, i nuovi mood
• L’importanza degli accessori: velo, guanti, scarpe ed intimo
• L’abito per lo sposo
• Gli abiti per gli invitati
IMMAGINE E STILE
• Tendenze trucco ed hair styling per la sposa
Esame di fine corso e presentazione degli elaborati
Consegna diplomi, cocktail di saluto e proclamazione miglior corsista vincitore dello stage
PROJECT WORK
Durante il corso, e a partire dal primo giorno, i corsisti lavoreranno direttamente al progetto di nozze a loro affidato. Dopo aver ricevuto le debite indicazioni da parte del corpo docente lavoreranno preparando il loro progetto completo nel rispetto dei budget e del tema indicato. Avranno modo di entrare in contatto con diversi fornitori per selezionare i migliori per gli sposi, si relazioneranno con diverse realtà del loro territorio e soprattutto potranno sviluppare in tutte le sue componenti un vero e proprio progetto di nozze.
BENEFITS POST CORSO
E’ previsto un periodo di TUTORING GRATUITO di durata variabile a seconda della modalità di frequenza scelta (un mese per chi ha scelto il corso di gruppo, sei mesi per l’individuale) durante il quale per un’ora a settimana i nostri consulenti saranno a vostra disposizione per aiutarvi a muovere i primi e più difficili passi della vostra nuova professione. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione professionale, ed è per questo che finito il corso potrete continuare a contare su di noi!
IL PROGRAMMA DEL CORSO (programma soggetto a copyright, tutti i diritti riservati)
PRIMA GIORNATA:
WEDDING PLANNING: cenni storici, evoluzione, situazione in Italia
• La professione all’estero: chi sono, cosa fanno e come lavorano le WP d’oltreoceano?
• Wedding Planning in Italia: un mercato possibile? Un’analisi tra difficoltà ed opportunità!
LA WEDDING PLANNER
• Le caratteristiche della WP: Doti da possedere & Difetti da dimenticare
• Qual è il suo ruolo
• Deontologia professionale & un po’ di Bon Ton!
LO START UP - Come avviare la vostra attività (ed essere felici!)
• Analisi del mercato di riferimento
• Scelte importanti da fare subito: forma giuridica, sede, collaboratori
• Il commercialista vi spaventa? Facciamo 4 chiacchiere con lui!
STRATEGIE DI MARKETING
• Come farvi conoscere dai vostri potenziali clienti
• I principali strumenti di promozione… e quelli che vi consigliamo!
• Marketing, Web Marketing, Social Media Marketing: il segreto del vostro successo.
• Motori di ricerca, profili, post, hashtag: approfondiamo il wedding 3.0
• Come creare un’identità digitale per la vostra attività
• Non passa tutto attraverso la tecnologia: uno sguardo al marketing tradizionale e al marketing non convenzionale
WEDDING PLANNING AROUND THE WORLD
• Italia: la destinazione preferita dagli sposi
• Il mercato estero
• Farsi conoscere: l’associazione ad un network internazionale
• Le competenze da acquisire per lavorare con le coppie straniere
• Uno sguardo alle principali Fiere del segmento estero
SECONDA e TERZA GIORNATA:
I FORNITORI
• Quante sono le figure con le quali avrete a che fare!
• Analizziamo insieme le principali caratteristiche di:
Location
Catering/ Banqueting
Florist
Fotografo & Videomaker
Musicista
Come aiutare gli sposi nella scelta di:
Partecipazioni
Abiti nuziali
Bomboniere & Confetti
Wedding Cake
Regali per i testimoni
• Come approcciarsi ai fornitori: dal primo contatto… al primo contratto!
• Ogni cosa al suo posto: come creare e tener ordinati ed aggiornati i vostri contatti
• Lavoriamo sulla modulistica e mettiamo le basi del vostro database!
IL RICEVIMENTO
• Le tipologie di ricevimento tra le quali scegliere e la relativa mise en place
• Il timing dell’evento: cose da sapere per gestire al meglio la giornata
• Cosa bolle in pentola? La scelta del menù: tendenze e suggestioni per un matrimonio
• Davvero speciale
FOCUS: FOTOGRAFO / MUSICISTA/ BOMBONIERE/ VIDEOMAKER
FOCUS: LA WEDDING CAKE
QUARTA GIORNATA
LA GESTIONE DEL CLIENTE
• I futuri sposi: questi sconosciuti! Cosa cercano e perché scelgono di contattare una WP
• L’accoglienza e la gestione del primo incontro
• Quando la suocera ci mette lo zampino… La WP diventa un’equilibrista!
• Aiutare gli sposi a creare (e soprattutto mantenere) il proprio budget plan
• … ma la WP come si fa pagare? Le varie possibilità
• Creiamo insieme la vostra personale modulistica!
DIAMOCI DA FARE!
• Come trasferire le emozioni della coppia in un progetto di nozze coordinato
• Il magico fil-rouge: dalle partecipazioni alle bomboniere
• Scegliamo insieme le partecipazioni
• Il Tableau de Mariage: tradizione e tendenze
FOCUS: TIPOGRAFO/ BOMBONIERE E CONFETTI/ FLOWER DESIGNER
QUINTA GIORNATA
ABITI E CERIMONIA: A CIASCUNO IL SUO LOOK
• L’abito da sposa: un po’ di storia, il bon ton, i nuovi mood
• L’importanza degli accessori: velo, guanti, scarpe ed intimo
• L’abito per lo sposo
• Gli abiti per gli invitati
IMMAGINE E STILE
• Tendenze trucco ed hair styling per la sposa
Esame di fine corso e presentazione degli elaborati
Consegna diplomi, cocktail di saluto e proclamazione miglior corsista vincitore dello stage
PROJECT WORK
Durante il corso, e a partire dal primo giorno, i corsisti lavoreranno direttamente al progetto di nozze a loro affidato. Dopo aver ricevuto le debite indicazioni da parte del corpo docente lavoreranno preparando il loro progetto completo nel rispetto dei budget e del tema indicato. Avranno modo di entrare in contatto con diversi fornitori per selezionare i migliori per gli sposi, si relazioneranno con diverse realtà del loro territorio e soprattutto potranno sviluppare in tutte le sue componenti un vero e proprio progetto di nozze.
BENEFITS POST CORSO
E’ previsto un periodo di TUTORING GRATUITO di durata variabile a seconda della modalità di frequenza scelta (un mese per chi ha scelto il corso di gruppo, sei mesi per l’individuale) durante il quale per un’ora a settimana i nostri consulenti saranno a vostra disposizione per aiutarvi a muovere i primi e più difficili passi della vostra nuova professione. Il nostro obiettivo è la vostra soddisfazione professionale, ed è per questo che finito il corso potrete continuare a contare su di noi!
Note
Tutte le info scrivendo a: info@accademianuoveprofessioni.com
Infoline: 348 4673450
Infoline: 348 4673450