Corso RSPP (Sicurezza Sul Lavoro) Modulo B2 a Salerno
Richiedi info
€ da definire
Descrizione del corso
Corso RSPP (Sicurezza Sul Lavoro) Modulo B2 a Salerno
CORSO RSPP MODULO B2 (36 ORE). Ateco di riferimento: A. Macro-settore di attività: Pesca (compreso piscicultura e servizi connessi). ll MODULO B: di specializzazione, è il corso adeguato alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative, anche il modulo B è comune alle due figure professionali di RSPP e di ASPP. La durata del Modulo B, varia da 12 a 68 ore, a seconda dei macro-settori ATECO di riferimento, previsti in numero di 9, a loro volta suddivisi in sotto-settori, costruiti tenendo conto dell’analogia dei rischi presenti nei vari comparti in base alla classificazione dei settori ATECO.
Esiste uno schema di rappresentazione degli argomenti oggetto del Modulo “B” lo schema è indicativo e, dunque, non esaustivo. La definizione quantitativa dei singoli argomenti da trattare all’interno del macro-settore, pertanto, è lasciata ai soggetti, nel rispetto dei minimi indicati per ciascun tipo di macro-settore di rischio e tipo di produzione e fermo restando che l’articolazione dei contenuti del modulo dovrà essere coerente con le indicazioni di cui al presente accordo e con gli eventuali ulteriori indirizzi regionali.
CORSO IN PROMOZIONE per questa edizione
ISCRIZIONI APERTE: CORSO IN PARTENZA
CORSO RSPP MODULO B2 (36 ORE). Ateco di riferimento: A. Macro-settore di attività: Pesca (compreso piscicultura e servizi connessi). ll MODULO B: di specializzazione, è il corso adeguato alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative, anche il modulo B è comune alle due figure professionali di RSPP e di ASPP. La durata del Modulo B, varia da 12 a 68 ore, a seconda dei macro-settori ATECO di riferimento, previsti in numero di 9, a loro volta suddivisi in sotto-settori, costruiti tenendo conto dell’analogia dei rischi presenti nei vari comparti in base alla classificazione dei settori ATECO.
Esiste uno schema di rappresentazione degli argomenti oggetto del Modulo “B” lo schema è indicativo e, dunque, non esaustivo. La definizione quantitativa dei singoli argomenti da trattare all’interno del macro-settore, pertanto, è lasciata ai soggetti, nel rispetto dei minimi indicati per ciascun tipo di macro-settore di rischio e tipo di produzione e fermo restando che l’articolazione dei contenuti del modulo dovrà essere coerente con le indicazioni di cui al presente accordo e con gli eventuali ulteriori indirizzi regionali.
CORSO IN PROMOZIONE per questa edizione
ISCRIZIONI APERTE: CORSO IN PARTENZA
Note
per Info e Costi contattare la sede:
ISTITUTO AMATO
Ente Accreditato dalla Regione Campania
Azienda Certificata ISO 9001:2008 per la Qualità sui Corsi
Via Arena Centro Direzionale (fraz. San Benedetto) 81100 Caserta
(edificio di fronte I.N.P.S.)
Tel: 0823/322074 Cell: 345/8001020 (anche whatsapp) Fax 0823/351885
Sito: www.istitutoamato.com E-mail: formazione@istitutoamato.com; info@istitutoamato.com
ISTITUTO AMATO
Ente Accreditato dalla Regione Campania
Azienda Certificata ISO 9001:2008 per la Qualità sui Corsi
Via Arena Centro Direzionale (fraz. San Benedetto) 81100 Caserta
(edificio di fronte I.N.P.S.)
Tel: 0823/322074 Cell: 345/8001020 (anche whatsapp) Fax 0823/351885
Sito: www.istitutoamato.com E-mail: formazione@istitutoamato.com; info@istitutoamato.com