Milano, modulo intensivo di 20 ore di massaggio miofasciale
Richiedi info
€ da definire
Descrizione del corso
Elitropia propone a luglio il nuovo modulo intensivo di 20 ore di massaggio decontratturante miofasciale.
Dal 25 al 27 luglio 2014 (venerdì h. 14.30-18.30; sabato e domenica h. 9.30-18).
Il trattamento miofasciale si pratica con le mani, gli avambracci e i gomiti che si muovono in modo lento e ritmato per entrare profondamente nel tessuto, fino a sciogliere e decontratturare anche tensioni molto antiche.
Il massaggio miofasciale lavora in profondità all'interno del corpo, agendo sulla fascia del muscolo e sul tessuto connettivale resistente che riveste i ventri muscolari e unendoli l'un l'altro permettendone il reciproco scorrimento.
Il corso intensivo di massaggio decontratturante miofasciale fornisce solide basi a coloro che vogliono iniziare un percorso nel mondo del massaggio.
Il trattamento miofasciale si pratica con le mani, gli avambracci e i gomiti che si muovono in modo lento e ritmato per entrare profondamente nel tessuto, fino a sciogliere e decontratturare anche tensioni molto antiche.
Attraverso il metodo proposto da Elitropia, chi fornisce e chi riceve il trattamento entrano in comunicazione empatica e si viene a creare una sorta di “dialogo” con il tessuto. In questo modo è possibile riequilibrare gli squilibri fasciali, migliorare la postura e risolvere i dolori muscolo-articolari. Il massaggio miofasciale è molto usato nell'ambito sportivo e ricreativo e risulta essere un ottimo trattamento anche se praticato a scopo preventivo.
Effetti del massaggio miofasciale:
- aumentare l'apporto ematico e migliorare il deflusso venoso e linfatico;
- restituire scorrevolezza ai tessuti;
- modificare la percezione di rigidità e dolore inducendo un progressivo rilasciamento;
- liberare i muscoli da costrizioni associate ad una densificazione del connettivo.
Inoltre, attraverso il massaggio, l'operatore apprende a:
- gestire il proprio corpo durante il trattamento senza affaticarsi;
- aumentare la sensibilità percettiva e di ascolto empatico;
- eseguire un trattamento efficace.
Modulo intensivo di 20 ore: 25-27 luglio 2014 (venerdì h. 14.30-18.30; sabato e domenica h. 9.30-18)
Dal 25 al 27 luglio 2014 (venerdì h. 14.30-18.30; sabato e domenica h. 9.30-18).
Il trattamento miofasciale si pratica con le mani, gli avambracci e i gomiti che si muovono in modo lento e ritmato per entrare profondamente nel tessuto, fino a sciogliere e decontratturare anche tensioni molto antiche.
Il massaggio miofasciale lavora in profondità all'interno del corpo, agendo sulla fascia del muscolo e sul tessuto connettivale resistente che riveste i ventri muscolari e unendoli l'un l'altro permettendone il reciproco scorrimento.
Il corso intensivo di massaggio decontratturante miofasciale fornisce solide basi a coloro che vogliono iniziare un percorso nel mondo del massaggio.
Il trattamento miofasciale si pratica con le mani, gli avambracci e i gomiti che si muovono in modo lento e ritmato per entrare profondamente nel tessuto, fino a sciogliere e decontratturare anche tensioni molto antiche.
Attraverso il metodo proposto da Elitropia, chi fornisce e chi riceve il trattamento entrano in comunicazione empatica e si viene a creare una sorta di “dialogo” con il tessuto. In questo modo è possibile riequilibrare gli squilibri fasciali, migliorare la postura e risolvere i dolori muscolo-articolari. Il massaggio miofasciale è molto usato nell'ambito sportivo e ricreativo e risulta essere un ottimo trattamento anche se praticato a scopo preventivo.
Effetti del massaggio miofasciale:
- aumentare l'apporto ematico e migliorare il deflusso venoso e linfatico;
- restituire scorrevolezza ai tessuti;
- modificare la percezione di rigidità e dolore inducendo un progressivo rilasciamento;
- liberare i muscoli da costrizioni associate ad una densificazione del connettivo.
Inoltre, attraverso il massaggio, l'operatore apprende a:
- gestire il proprio corpo durante il trattamento senza affaticarsi;
- aumentare la sensibilità percettiva e di ascolto empatico;
- eseguire un trattamento efficace.
Modulo intensivo di 20 ore: 25-27 luglio 2014 (venerdì h. 14.30-18.30; sabato e domenica h. 9.30-18)